Sepoltura

Tumulazione

La tumulazione è la sepoltura del feretro all’interno di una struttura muraria che può essere un loculo o una tomba di famiglia. Per poter poter procedere alla tumulazione, la bara deve essere provvista di un interno di zinco che va sigillato ermeticamente al momento della chiusura.
Le concessioni di loculi e tombe di famiglia sono a pagamento, hanno una durata rispettivamente di trent’anni e di sessant’anni e sono rinnovabili. Per ogni loculo o posto tomba è possibile tumulare un feretro più due cassette contenenti resti mortali o due urne cinerarie. Il Comune fornisce la lastra di chiusura in marmo che può essere successivamente personalizzata con l’apposizione delle scritte e di eventuali ornamenti.

Inumazione

L’inumazione è il seppellimento del feretro in una fossa scavata in terra all’interno di un’area cimiteriale. Profondità, modi e tempistiche sono stabilite da precise normative di polizia mortuaria. Nei cimiteri del Comune di Schio è, in linea di massima, possibile effettuare l’inumazione in aree comunali senza spese di acquisto della concessione per una durata minima garantita di dieci anni. Diversamente si può ottenere una concessione ventennale rinnovabile per la sepoltura a pagamento.
Nelle aree comunali è possibile l’inumazione di un solo feretro, mentre nelle aree a pagamento è possibile la sepoltura di un feretro più due cassette contenenti resti mortali o due urne cinerarie.
In entrambi i casi l’abbellimento esterno della sepoltura è a cura della famiglia che può scegliere liberamente il tipo di monumento rispettando le indicazioni previste dal regolamento cimiteriale del Comune.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi