L’impresa funebre Cullere nasce nel 1920 quando Alessandro Cullere, ritornato dal fronte della Grande Guerra, apre in via Mazzini a Schio l’attività di falegnameria e costruzione di mobilio.
Fin da subito si occupa anche della produzione e del commercio di cofani funebri, che a quei tempi venivano ancora prodotti a necessità. Parlare di onoranze funebri come le intendiamo ora, a quei tempi sarebbe stato pionieristico.
Dopo la prematura scomparsa di Alessandro nel 1950 saranno la moglie Maria ed i suoi figli Renzo, Giuseppe e Bianca a proseguire l’attività e a darle nuovi e importanti sviluppi. Sono gli anni della ricostruzione e del pieno sviluppo economico. I tre fratelli infatti seguono la produzione ed il commercio di mobili oltre ovviamente alla crescente attività di onoranze. Saranno loro ad espandere notevolmente gli spazi aziendali fino ad arrivare alle dimensioni attuali.
Agli inizi degli anni ‘70 si affaccia al lavoro la terza generazione. Sono gli anni della rivoluzione socio culturale, gli anni dei cambiamenti, delle proteste sindacali. In questo scenario avviene un passaggio generazionale molto delicato ed il testimone verrà raccolto in pieno solo da Gianfranco, figlio di Renzo. Sarà lui coadiuvato dalla moglie Maria Grazia a traghettare la Cullere fino ai giorni nostri, intuendo con coraggio la necessità di specializzarsi nell’attività di Onoranze Funebri e Lavori Cimiteriali, dismettendo ogni altro ramo di attività.
Veniamo ai giorni odierni in cui la passione per questo lavoro viene trasmessa da Gianfranco e Maria Grazia ai figli Lorenzo e Francesco.
Sono i primi anni 2000 quando i due fratelli accettano insieme la sfida di entrare nell’azienda di famiglia con l’entusiasmo e la voglia di essere utili e preziosi per le famiglie che a loro si rivolgono. Coltivano con passione le esperienze professionali che le precedenti generazioni hanno impartito loro, recependo con attenzione i mutamenti, i nuovi servizi, le nuove normative che hanno caratterizzato questo settore.
Da qui nasce l’esigenza di rinnovarsi, di cambiare ancora una volta per dare risposte sempre coerenti con le esigenze dei dolenti. Vengono potenziati gli aspetti di supporto, completando la gamma dei servizi offerti e perfezionando ogni singolo processo dell’attività: si punta all’eccellenza. Un’eccellenza intesa come professionalità e sensibilità in continuo affinamento.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.