Organizzazione

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet.

Trasferimento salma

Con la L.R. Veneto n.18 del 04/03/2010 viene data alle famiglie una più ampia possibilità di effettuare spostamenti della salma dal luogo di decesso al luogo di osservazione e/o esposizione della salma stessa prima delle esequie. Durante il periodo di osservazione, di cui all’articolo 10, su richiesta dei familiari o altri aventi titolo, la salma può essere trasferita al domicilio del defunto, alla struttura obitoriale o alla casa funeraria siti anche in comune diverso. Questo significa che il luogo dove viene esposta la salma (prima della chiusura del feretro) non deve per forza coincidere con il luogo di decesso, ma, entro il periodo di osservazione, normalmente non oltre le 24 ore dal decesso, questa può essere trasferita con le modalità previste dalla legge in altro luogo idoneo.
Volendo fare un esempio concreto potremo dire che una persona che viene a mancare nella propria abitazione può essere trasferita alla camera mortuaria del più vicino Ospedale e viceversa. Potremo anche dire che una persona che viene a mancare in un Ospedale o struttura (anche extracomunale) potrebbe essere trasferita nella propria abitazione o in un Ospedale più vicino.
Abbiamo già effettuato numerosi trasferimenti di questo tipo e siamo a Vostra disposizione per consigliarVi al meglio. Siamo dotati di personale estremamente qualificato e delle migliori attrezzature, che soddisfano e superano i requisiti minimi previsti dalla legge.
Ricordiamo che i trasferimenti dalle abitazioni alle camere ardenti degli Ospedali devono essere effettuate nell’orario di apertura di questi ultimi, fatto salvo per i trasferimenti di defunti che in vita erano assistiti dal programma ADIMED e per i trasferimenti disposti da Pubblica Autorità.

Automezzi

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue.

Cofani e urne

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue.

Vestizione

La vestizione, a seconda che la salma si trovi in struttura o in abitazione, è a carico del personale della struttura o dell’impresa funebre. È consentito che i famigliari partecipino attivamente alla vestizione della salma del proprio caro. Per effettuare la vestizione e ricomporre dignitosamente la salma è necessario che i famigliari consegnino gli indumenti.
VESTITI
La scelta del vestiario è a discrezione della famiglia, tenuto conto delle abitudini in vita del defunto, dell’appartenenza a categorie etniche, religiose o sociali. Il vestiario si compone anche dell’intimo completo e delle calze. Sono ammesse le calzature. Non ci sono limitazioni o vincoli nella scelta del vestiario. È consentito avvolgere il corpo in un semplice lenzuolo (sudario).
DISPOSITIVI PROTESICI
Sono ammessi occhiali. Sono ammesse le protesi dentarie e di altro tipo. Divieto di introdurre dispositivi protesici a batterie. Per i dispositivi protesici a batterie ad uso endogeno sottocutaneo (peacemaker) è imposto l’espianto prima della chiusura del feretro.
OGGETTI ACCESORI
Sono ammessi anelli, collane, pendenti e monili in genere. Possono essere inseriti nel corredo anche oggetti di affezione, legati al culto della religione, nonché dediche, fotografie o altri oggetti simbolici, purchè non ledano la dignità del defunto o siano contrarie alla legge.
Per la pratica di cremazione vi sono delle restrizioni nel corredo, per evidenti motivi, fatto salvo il divieto di introdurre dispositivi protesici a batterie. Per i dispositivi protesici a batterie ad uso endogeno sottocutaneo (peacemaker) è imposto l’espianto prima della chiusura del feretro.

Fiori

Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctor, nisi elit consequat ipsum, nec sagittis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Mauris in erat justo. Nullam ac urna eu felis dapibus condimentum sit amet a augue.
  • All
  • Cesti Ciotole
  • Ciuffi Gabbie
  • Copribara Muskynet
  • Cuori

Epigrafi

Siamo in grado di offrire un servizio di stampa e affissione di manifesti murali “epigrafi” a colori, personalizzabili con foto e immagini assistendoVi nella stesura del testo e proponendoVi l’impaginazione più appropriata. Inoltre, avrete la possibilità di consultare il nostro Book-Epigrafi dove sono presenti tutti i modelli e i temi che proponiamo.
La foto del famigliare venuto a mancare, che si desidera presentare nell’epigrafe, ci può essere fornita in forma cartacea (carta d’identità o qualsiasi altra foto/immagine), tramite chiavetta USB o semplicemente via e-mail. Non dovete preoccuparVi se questa immagine risulta, per qualche motivo, di qualità non ottimale o inserita in un contesto non adeguato. Eventualmente, siamo in grado di apporre le necessarie modifiche di correzione fotografica, con ritocchi e inserimento di sfondi in accordo con le vostre preferenze.
Solitamente, accanto alla foto, viene inserita nell’epigrafe una breve frase o preghiera. Se di Vostra volontà, anche in questo caso, possiamo consigliarVI e aiutarVI a scegliere quella che più si addice nel ricordare il Vostro caro.

Necrologi

Le Onoranze Funebri Cullere sono in grado di offrirVi un servizio di trasmissione necrologie verso i più importanti quotidiani locali e nazionali. La foto del defunto, da pubblicare nel necrologio, può essere fornita in forma cartacea, tramite chiavetta USB o semplicemente via e-mail.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi